Articoli

Filtri

    Turismo, sviluppo e panchine giganti

    02/09/2024

    Slow News

    A Biccari, il turismo è integrato in un disegno di sviluppo locale. Ma nelle aree interne e rurali non è sempre così. Da dove si comincia?

    Parte della serie ‘Biccari è in movimento’

    La montagna non è un Luna Park

    02/08/2024

    Lucy sulla cultura

    Tra gentrificazione, cambiamento climatico e le Olimpiadi del 2026, è il momento di ripensare il nostro rapporto con la montagna.

    Turistificazione: da Sud a Nord, la protesta contro l’inerzia dei comuni

    18/07/2024

    Il manifesto

    Chi cerca casa a Palermo trova ormai quasi solo appartamenti fatiscenti o a prezzi esorbitanti. Lo stesso a Napoli, Roma, Milano. E i comitati si organizzano.

    Collaborare o competere?

    24/06/2024

    Slow News

    I piccoli Comuni come Biccari affrontano tante difficoltà. Sui Monti Dauni, la Strategia Nazionale Aree Interne li ha spinti a collaborare, anche per usare i fondi di coesione Ue. Ma ora, con il PNRR, è tornata la competizione.

    La nostra ossessione per il cibo crea quartieri tutti uguali

    31/05/2024

    Lucy sulla cultura

    L’ossessione per il food ha creato un nuovo tipo di turismo, quello gastronomico, che sta cambiando le periferie.

    Vocabolario delle aree interne

    06/05/2024

    Radici edizioni

    100 parole per l’uguaglianza dei territori

    Le mie parole:
    Città, Turistificazione

    Poveri host

    12/04/2024

    Piano, la rivista di Slow News

    Affittare una casa su Airbnb è una forma di welfare privatistico che tiene a galla una parte di ceto medio urbano ‘progressista’, precario, e povero. La toppa-Airbnb, per loro, rimuove un problema, ma il conflitto necessario per cambiare le cose viene riamandato.

    Roma sceglie l’auto, in attesa del giubileo

    24/08/2023

    Il manifesto

    Il 60% della popolazione si muove in macchina (nel 2019 era il 46%) e solo il 9,8% dei residenti sceglie il trasporto pubblico. Che nella capitale è una delle grandi questioni irrisolte. Ma i fondi ci sono e numerosi progetti sono già partiti.

    Alloggi per studenti, cresce l’offerta ma salgono anche i prezzi

    23/08/2023

    Il manifesto

    I dati diffusi da Immobiliare.it Insights sui prezzi degli annunci per stanze nelle principali città in Italia confermano che l’emergenza abitativa degli studenti non accenna a diminuire.

    Sulle residenze universitarie il governo non cambia strategia

    20/08/2023

    Lavoce.info

    La decurtazione dalla terza rata del Pnrr di 287 milioni destinati a nuovi alloggi universitari conferma i dubbi sull’affidare ai privati la tutela del diritto allo studio. Eppure, il governo non cambia strategia neanche per la seconda fase della misura.