Articoli
il manifesto
La replica di Stefano Boeri al mio articolo “Città con «Affresco di futuro». Per Roma il modello Tirana”, pubblicato da il manifesto il 1 ottobre, e la risposta del direttore Andrea Fabozzi.
Il manifesto
Urbanistica: Il comune di Roma ha affidato a Stefano Boeri il compito di elaborare una visione per la Capitale
in Casa a Prima Vista, n. 28 Jacobin Italia, settembre 2025
L’irruzione dei colossi digitali nel mercato immobiliare e in quello degli affitti ha sconvolto il mercato e ridisegnato le città, non soltanto nelle zone che attraggono turisti. E dal basso spuntano le prime forme di conflitto.
Il manifesto
Gli ex mercati generali cambiano volto: nel piano, deciso dal concessionario e accettato dal comune, uno studentato con canoni fino a 1.050 euro, “amenities incluse”. Senza adeguare i servizi.
Il manifesto
Per Alegre, «Risto Reich» di Luigi Chiarella, domani a Campi Bisenzio nell’ambito della terza edizione del Festival della letteratura working class
Le parole giuste, Glossario Ecologista
Gli interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e le scelte di mobilità di una parte della popolazione a questo legate potrebbero produrre processi di gentrificazione se non accompagnati da politiche mirate a evitare l’aumento delle disuguaglianze.
Lucy sulla cultura
Tra gentrificazione, cambiamento climatico e le Olimpiadi del 2026, è il momento di ripensare il nostro rapporto con la montagna.
Lucy sulla cultura
L’ossessione per il food ha creato un nuovo tipo di turismo, quello gastronomico, che sta cambiando le periferie.
Radici edizioni
100 parole per l’uguaglianza dei territori
Le mie parole:
Città, Turistificazione
L’Essenziale
I centri urbani sono investiti da una nuova forma di gentrificazione che corteggia gli abitanti temporanei a scapito dei residenti e della qualità dei servizi