Articoli

Filtri

    Pd e fondi speculativi volevano sgomberare piazza Indipendenza già da febbraio

    03/12/2017

    Non un’emergenza umanitaria e sociale, ma un «investimento bloccato». Questo era l’occupazione di via Curtatone per il PD e per Idea Fimit sgr, società per la «valorizzazione e la dismissione del patrimonio degli enti previdenziali pubblici», con un capitale di 40 miliardi di euro. DinamoPress, 28 agosto 2017 Quello che segue è un estratto del resoconto stenografico dell’audizione, tenutasi il…

    Roma, l’affare delle case ai turisti: Airbnb si prende il centro

    03/12/2017

    Nel I Municipio sono oltre metà degli alloggi, gli annunci multipli sono 6 su 10. Un’analisi indipendente svela gli effetti sul mercato immobiliare della Capitale La Repubblica, 20 maggio 2017 Luca ama fare sport, viaggiare e ha 42 case nel centro di Roma che affitta a turisti. Rob parte quando ha qualche soldo sul conto, e ha 24 appartamenti tra…

    Airbnb e la città

    03/12/2017

    I dati e la mappa degli annunci su Airbnb a Roma, pubblicati con Inside Airbnb aprile 2017- 14 giugno per DinamoPress A Roma ci sono 24.666 annunci su Airbnb di stanze e appartamenti in affitto a turisti. Più della metà degli annunci, il 59,7%, è per interi appartamenti, di cui la metà si trova nel primo municipio. Il 39,6% è per stanze…

    La ex Dogana di San Lorenzo, Un nuovo modello di rendita

    03/12/2017

    La ex Dogana di San Lorenzo, Un nuovo modello di rendita Sarah Gainsforth, Rossella Marchini, Antonello Sotgia 30 maggio 2016, Opera Viva Chi volesse cercare di comprendere che cosa s’intende con il termine di «rigenerazione urbana» ha oggi un modo molto semplice per capirlo. Può accadere in più modi. Gettando uno sguardo dall’alto della tangenziale che, come una lama di una…

    La ex Dogana di San Lorenzo

    03/12/2017

    Breve storia della Ex Dogana: tra progetti urbani mancati, speculazioni e candidati PD maggio 2016 – La Libera Repubblica di San Lorenzo – Postitroma.it  La vendita | Nel 2007 il Comune di Roma stringe un accordo con Fintecna (Cassa Depositi e Prestiti), l’ente controllato al 100% dal ministero dell’economia per attuare un piano di “riqualificazione” e di “valorizzazione” di alcuni…

    19 luglio 1943, Il Bombardamento di San Lorenzo

    03/02/2017

    Il 73° anniversario dell’attacco, che colpì un quartiere popolare, molto diverso da quello di oggi. Tra le bombe alleate, il Ranocchiaro all’angolo e le sassate a re Vittorio Emanuele III, il ritratto di un quartiere trasformato, ma che continua a resistere. 19 luglio 2016 – DinamoPress Via dello Scalo San Lorenzo, Roma, 1943. Lo spazioso viale alberato costeggiava lo scalo…

    Las Tiburtinas

    03/01/2013

    DinamoPress/Il manifesto

    Una storia d’azzardo: tra speculazione, infiltrazioni e resistenze, tra interessi illeciti e di Stato