Articoli

Filtri

    Quando per la trasparenza non basta un bando: “Il Planetario all’ex Dogana? Ce l’ha chiesto il Comune”

    26/02/2018

    L’Ad di Mondomostre: “Non vi nego di essere stato sollecitato dall’amministrazione a fare questa o quell’altra cosa”. L’audio esclusivo | Roma Today, 19 febbraio 2018 | Un bando lampo cucito su misura per l’affidamento in concessione del Planetario in cambio di permessi temporanei all’ex Dogana di San Lorenzo. Uno scambio di favori raccontato lo scorso novembre dallo stesso amministratore delegato…

    Il piano casa della Regione Lazio e l’urbanistica fai da te

    26/02/2018

    Le demolizioni di villini e il crollo di una strada adiacente a un cantiere a Roma rendono visibili gli effetti del Piano Casa regionale. Che cosa prevede, di chi sono le competenze e perché la logica del mattone non farà ripartire una città in emergenza abitativa. DinamoPress, 19 febbraio 2018 La prevista demolizione di villini e l’avvenuto crollo di un…

    A processo gli occupanti del Palazzo per contrasto al gioco d’azzardo

    26/02/2018

    Un quartiere si è opposto alla speculazione del gioco d’azzardo, oggi in dodici sono sotto processo. Si parla tanto e retoricamente di degrado e poi si colpisce un’occupazione che lo contrasta effettivamente salvando un quartiere popolare. DinamoPress, 9 febbraio 2018 È iniziato il 24 gennaio scorso il processo penale contro dodici persone accusate di invasione ai fini di occupazione del…

    Airbnb, soluzione tampone alla crisi

    05/02/2018

    Sharing Economy. Fine del reddito da lavoro, del welfare, dei diritti e la diffusione del disagio abitativo Alias, Il Manifesto, 27 gennaio 2018 Con oltre 200 milioni di membri sparsi in 65mila città e 191 paesi, Airbnb, la piattaforma che intermedia domanda e offerta di alloggi per turisti, vale 31 miliardi di dollari. “Grazie a una community di utenti sempre…

    Ex Dogana a San Lorenzo, dai permessi al Planetario: il locale eternamente temporaneo

    05/02/2018

    Diciotto autorizzazioni temporanee, un’interlocuzione con il Comune e il rapporto con le istituzioni raccontato all’Università dall’amministratore di Mondomostre: ecco come 23mila metri quadri di Cassa Depositi e Prestiti sono diventati il divertificio di Roma Roma Today, 8 gennaio 2018  Amato e odiato nello stesso tempo. Un punto di riferimento per gli amanti della movida e croce per i residenti del…

    Airbnb, da Frisco al Pigneto 

    03/12/2017

    Se lo spazio privato sostituisce quello pubblico come luogo della condivisone, lo spazio pubblico diventa estensione del privato, condito con la retorica della partecipazione. Lo abbiamo visto domenica scorsa con il Primo Villaggio Retake a Roma. DinamoPress, 1 dicembre 2017  Blight -degrado. «Era questa la parola magica nell’era della rigenerazione urbana, una parola la cui invocazione giustificava la distruzione di…

    Sotto un cielo di piombo

    03/12/2017

    Sotto un cielo di piombo, la storia del movimento della lotta per la casa a Roma – presentazione del docufilm Roma Today, 19 ottobre 2017 La storia della lotta per la casa è anche la storia dello sviluppo di Roma. Il docufilm Sotto un Cielo di Piombo traccia la storia della questione abitativa a Roma e ripercorre le tappe del…

    San Lorenzo tra rigenerazione e nuove abitazioni: per la trasformazione manca una regia pubblica

    03/12/2017

    Una mappa delle nuove costruzioni del quartiere Roma Today, 31 ottobre 2017 A San Lorenzo i palazzi spuntano come funghi. Sono 11 i cantieri attualmente attivi o conclusi dove si tirano su nuove case nell’area tra la Tiburtina, il Verano, le Mura e lo Scalo. Tra permessi a costruire, denunce di inizio lavoro, segnalazioni certificate di inizio lavori e trasformazioni…

    C’era una volta San Lorenzo: il quartiere consumato non piace più a nessuno

    03/12/2017

    Cosa succede nella zona una volta simbolo del fermento sociale e immobiliare Roma Today, 31 ottobre 2017 L’impressione generale è che negli ultimi anni San Lorenzo sia peggiorata molto. Non è mai stato un quartiere particolarmente facile, ma negli ultimi tempi è diventata invivibile. Tra spaccio, spazzatura, furti, movida selvaggia, e speculazione immobiliare San Lorenzo è un quartiere letteralmente consumato.…

    Piazza Indipendenza, ecco come gli idranti hanno protetto la speculazione edilizia e finanziaria

    03/12/2017

    Dietro il violento sgombero di agosto che ha buttato per strada centinaia di persone, c’è una fitta rete di banche e fondi di investimento che utilizzano le città per i loro azzardi speculativi (in parte o del tutto illeciti). Con la protezione della politica, delle forze dell’ordine e di una legalità con due pesi e due misure. DinamoPress, 11 settembre 2017…