Articoli
Valigia Blu, 8 ottobre 2019 Può un servizio pubblico interamente pagato dai cittadini fallire? A Roma è possibile. Nei giorni scorsi, a soli tre mesi dal suo insediamento, il CdA di Ama, la partecipata dei rifiuti del Comune di Roma, si è dimesso. Si tratta del sesto CdA, nominato dall’amministrazione comunale stessa, a cambiare nell’arco di tre anni. A lasciare,…
Cittadini e studenti chiedono un cambio di rotta sull’emergenza casa: stop Airbnb, revisione dei contratti a canone concordato e per studenti, la mappatura delle case vuote e una partecipazione reale.
DinamoPress, 23 settembre 2019
Airbnb città merce. Storie di resistenza alla gentrificazione digitale. Derive Approdi, 2019 Airbnb è ad oggi la principale success story del capitalismo delle piattaforme e dell’ideologia neoliberale e startuppara, secondo cui ognuno è l’imprenditore di se stesso. Tuttavia questa retorica occulta il semplice fatto che le piattaforme hanno trovato il modo di mercificare sempre nuove risorse, ampliando la sfera di…
L’Espresso, 4 agosto 2019
Dal terrazzo al quarto piano la vista spazia sul Campo Boario e sulle case popolari di Testaccio, costruite a inizio secolo per ospitare gli operai della prima zona industriale della capitale.Dalla strada sale il rumore del traffico in via del Porto Fluviale. Il nuovo edificio residenziale ha cambiato lo skyline del quartiere Ostiense.
L’Espresso, 14 gennaio 2019
Nei Quartieri Spagnoli
il turismo gestito dalla piattaforma online sta scacciando i vecchi residenti. E gli storici “bassi” sono diventati un’attrazione folcloristica. Con il rischio che il centro si trasformi in una Disneyland di abitanti mordi e fuggi come già accaduto altrove
Zone rosse, daspo urbano, guerra ai poveri e agli attivisti: la ricetta di Salvini per le città-merce del decoro.
DinamoPress, 20 aprile 2019
Roma conta il primo morto di freddo della stagione proprio nel quartiere San Lorenzo dove, a neanche un isolato di distanza, aveva trovato la morte Desirée Mariottini.
DinamoPress, 30 novembre 2018
DinamoPress, 26 ottobre 2018 Tra i pieni e i vuoti della città, il degrado nasce dove c’è un’assenza. San Lorenzo sarebbe potuto essere un modello di pianificazione condivisa. É diventato l’emblema del disastro prodotto dall’assenza di una guida politica della trasformazione economica. Tra i pieni e i vuoti della città, il degrado nasce dove c’è un’assenza. Non succede casualmente, e…
L’Espresso, 16 Settembre 2018 «L’aspetto peggiore di vivere in macchina è non avere un bagno». Armando, 74 anni, ha dormito in automobile per otto mesi. «Con la pensione sociale non siamo più riusciti a pagare l’affitto». Oggi Armando e la moglie abitano in un albergo occupato, l’Albergo Hotel Aniene, in via Tiburtina, periferia est di Roma, non lontano dalle case…
Il Manifesto, 5 settembre 2018 Quanti sono gli annunci commerciali su Airbnb in Italia? Airbnb sostiene di non riuscire a distinguere tra annunci di attività imprenditoriali e quelli di privati che affittano una stanza o la casa per arrotondare, e rifiuta di pubblicare i dati. Ma la distinzione è fondamentale per capire il suo impatto sulle città, oltre che obbligatoria…