fuori_____
____luogo

Turismo, “senza politiche sostenibili, il boom di presenze si trasformerà in un boomerang” – L’intervista

01/07/2024

La giornalista e ricercatrice Sarah Gainsforth: “Si punta in maniera meramente ideologica su grandi opere ed eventi per attrarre persone: questo dovrebbe portare ricchezza. Il punto è anche chiedersi dove finisce questa ricchezza, a fronte dei costi sociali e ambientali scaricati sui territori” di Elisabetta Ambrosi, Il Fatto Quotidiano, 1 Luglio 2024 “Di solito quando si parla di turismo sostenibile…

Overtourism di lusso_su Rep

28/04/2024

Il #turismo come problema di ordine pubblico: anziché intervenire a monte, quindi sulla capacità ricettiva, si interviene a valle, sugli effetti del problema, con provvedimenti securitari e classisti – come il divieto di sedersi sulla scalinata di Trinità de Monti o il biglietto di ingresso per entrare a Venezia – che privatizzano sempre di più le #città#merce. “Flussi turistici selvaggi, prezzi degli alloggi…

Nasce il Social Forum dell’Abitare

18/04/2024

Casa, Margini, Resistenze Bologna, 18-20 aprile Programma Giovedì 18 aprile 18.00 – Da Bologna verso la dimensione nazionale, momento dedicato alle realtà bolognesi Venerdì 19 aprile 10:00 – Accoglienza partecipantɜ 11:00 – Introduzione e saluti istituzionali con Emily Clancy, vicesindaca di Bologna 11:20 –Presentazione del percorso e del documento di apertura 12.00 – Plenaria con interventi di esperti, moderata dal giornalista Pietro Barabino…

Leggere l’urbanità_Abitare Stanca

18/03/2024

Leggere l’Urbanità è una rassegna di incontri organizzata da Criticity che ha visto ospiti alla Libreria Brac di Firenze otto autori che, insieme ai loro volumi, hanno letto e interpretato i fenomeni e le direzioni dell’attuale condizione urbana. La selezione delle linee di lettura sviluppata con Brac e con la neo-nata associazione fiorentina Superterrestre rappresenta un tentativo di rispondere agli…

Sarah Gainsforth: «Le città sono piene di case vuote. Si costruisce per creare asset finanziari»

23/07/2023

Riccardo Maggiolo, Huffington Post

Per la saggista e ricercatrice “oggi le città sono perlopiù spazi di estrazione di ricchezza che ruotano intorno alla rendita”. “L’economia cittadina si basa ormai sui flussi di persone provenienti da fuori, e non nella creazione di lavoro ad alto valore aggiunto per chi vi abita”

Caro affitti, il business degli studentati con i fondi del Pnrr. Gli universitari: “Servono regole per i privati”

14/05/2023

Viola Giannoli, La Repubblica

L’investimento con soldi pubblici rischia di rivelarsi un’occasione persa per rispondere all’emergenza abitativa dei ragazzi in tenda e un affare per le residenze di lusso. Ne ho parlato con Viola Giannoli per Reoubblica