fuori_____
____luogo

L’iperturismo alimentato dai social media

06/02/2025

L’esperienza turistica è essenzialmente di natura visiva, e la nascita dello sguardo turistico coincide con la nascita della fotografia, secondo il sociologo britannico John Urry. Con l’avvento dei social media, e soprattutto con Instagram, il ruolo delle immagini nel dare forma allo sguardo turistico ha compiuto un enorme salto di scala. La realtà si adegua alle immagini sui social diventando…

Turismo, “senza politiche sostenibili, il boom di presenze si trasformerà in un boomerang” – L’intervista

01/07/2024

La giornalista e ricercatrice Sarah Gainsforth: “Si punta in maniera meramente ideologica su grandi opere ed eventi per attrarre persone: questo dovrebbe portare ricchezza. Il punto è anche chiedersi dove finisce questa ricchezza, a fronte dei costi sociali e ambientali scaricati sui territori” di Elisabetta Ambrosi, Il Fatto Quotidiano, 1 Luglio 2024 “Di solito quando si parla di turismo sostenibile…

IL DIRITTO DI ABITARE – SARAH GAINSFORTH E ALESSANDRO MANTOVANI – LA CASA E LA CITTÀ 1 – 12/04/24

17/04/2024

LA CASA E LA CITTÀ #1Rassegna di incontri sull’abitare Il diritto di abitareSarah Gainsforth dialoga con Alessandro Mantovani12 aprile 2024 Piattaforme come Airbnb hanno conquistato il mercato immobiliare urbano. In quelle città d’Italia dove i centri storici sono ancora protagonisti della vita urbana, come a Napoli o nella stessa Genova, stiamo assistendo ad un intenso fenomeno di turistificazione, sostenuto da…

“Così le città diventano un museo vuoto”

06/02/2024

Erica Manna, La Repubblica Genova, 6 febbraio 2024

Paesi tuoi | Incontro con Filippo Tantillo e Sarah Gainsforth

28/10/2023

Sono una parte più che rilevante del nostro Paese: coprono complessivamente il 60% dell’intera superficie del territorio nazionale, il 52% dei Comuni ed il 22% della popolazione. I paesi sono uno spazio denso di memoria e cultura, un corpo sociale il cui bisogno essenziale è quello di potervi ancora abitare, oppure tornare. Tuttavia negli ultimi anni lo spopolamento, insieme alla…

Il turismo è un oggetto complesso – A Brave New Europe – Slow News Talk

26/09/2023

Ne parliamo con Sarah Gainsforth, autrice della serie di Slow News dedicata al mondo del turismo per il progetto A Brave New Europe. 👉 Iscriviti al canale YouTube di Slow News: https://bit.ly/Iscriviti-SlowNews-YouTube *** *** 💪 Non abbiamo pubblicità. Sostieni Slow News bit.ly/sostieni-slow-news🎁 Puoi anche regalarci, per Natale o tutto l’anno. bit.ly/regala-slow-news 🐌 CONTINUA A SEGUIRE SLOW NEWS 🐌 👉 Sostieni…

LECCE E IL SUO MARE – Rita Miglietta con Sarah Gainsforth

08/09/2023

Il Piano delle coste di Lecce è più di uno strumento urbanistico: è un atto politico esito di ricerche scientifiche e di un percorso partecipato che ripensa il rapporto della città con il mare, con un ecosistema ambientale che cambia, e che affronta il nodo del consumo di suolo contrastando interessi privati e rendite di posizione e affermando valori, princìpi…

GENOVA GRANDI OPERE – Agostino Petrillo con Sarah Gainsforth

08/09/2023

A Genova è iniziata la costruzione dell’opera più costosa finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, la diga foranea. Nuovi flussi di merci e persone atterreranno per rilanciare la città. Ma davvero il turismo e le grandi opere sono la soluzione? Per chi, e a quale costo? La giornalista Sarah Gainsforth ne discute con Agostino Petrillo del Politecnico di…

Festivaletteratura 2023 – Intervista a Sarah Gainsforth

07/09/2023

Sarah Gainsforth: “Impossibile trovare casa in affitto. Ricchezza concentrata nelle mani di pochi/e”

29/06/2023

Ieri sera in Piazza DON Andrea GALLO prete di strada, SUNIA Genova la Comunità Di San Benedetto Al Porto, in collaborazione con Cgil Genova e Genova Solidale, hanno organizzato un incontro di riflessione e di confronto sul tema del diritto alla casa dal titolo “Quale futuro per il diritto all’abitare?”. Un’iniziativa volta a riflettere sulla questione abitativa diventata a tutti…