turismo

Affittasi città

28/07/2023

La nuova ecologia

Tra Airbnb e voli low cost, non smette di crescere il fenomeno delle vacanze brevi. E non basta offrire nuove destinazioni per decongestionare il flusso nei luoghi più attrattivi.

Portofino: overtourism di lusso

20/07/2023

Slow News

Nel comune ligure, la coesione Ue sostiene interventi per rendere il turismo subacqueo sostenibile. Ma sulla terraferma, il sindaco va nella direzione opposta, con l’istituzione di zone rosse dove non è possibile nemmeno fermarsi. Un reportage tra le contraddizioni di un modello di turismo che mostra tutti i suoi limiti.

Limiti agli affitti brevi e spazio pubblico: ricette per una casa

01/07/2023

Il manifesto

A Milano due giorni sull’emergenza abitativa. Le norme adottate a Parigi, Barcellona, Amsterdam o Berlino: perché non in Italia?

Affitti turistici, il disegno di legge impone almeno due notti. Ma è acqua fresca

31/05/2023

Il manifesto

Nessuno strumento viene concesso ai comuni per poter intervenire ulteriormente. Da Milano a Napoli, si lavora a una proposta alternativa che tuteli i residenti

Governare il turismo: l’esempio dell’Alto Adige

10/05/2023

Slow News

Il tetto ai posti letto per turisti in Alto Adige è parte di una strategia più ampia per promuovere la sostenibilità. Ma potrebbe non bastare.

Oltre la retorica del turismo

20/03/2023

“Il turismo resta il petrolio d’Italia”, titolava a fine gennaio 2020 una delle principali testate nazionali, Il Sole 24 Ore (1). Un mese dopo, a inizio marzo, lo svuotamento dei centri storici delle città d’arte mostrava quanto il turismo, settore ogni volta definito come centrale nell’economia italiana, si regga su fondamenta assai fragili – suggerendo peraltro, in tempi di crisi ambientale, la necessità di rivedere il paragone con il combustibile fossile.

Bari è pronta a cambiare volto

20/03/2023

L’Essenziale

Per il capoluogo pugliese sono previsti numerosi interventi di ammodernamento e rinnovamento. Ma senza una cornice urbanistica si rischia di limitarsi a elenchi di opere e iniziative e d’indebolire le componenti sociali ed ecologiche.

A Milano il mercato immobiliare è drogato da piattaforme e turismo

13/03/2023

Il manifesto

Nella città lombarda l’abitare temporaneo è già norma. Il 42% dei top user di Airbnb è composto da società, italiane o transnazionali

Il turismo è un oggetto complesso

01/03/2023

Slow News

Prima della pandemia, il settore aveva raggiunto il suo picco anche grazie a fondi pubblici e risorse europee, con conseguenze che meritano qualche riflessione. Oltre i luoghi comuni.

I costi sociali del Jova Beach Party

19/08/2022

Internazionale

Se è normale che i soggetti privati promotori di eventi a scopo di lucro mirino al massimo profitto con il minimo dispendio, c’è da chiedersi chi lo rende possibile, perché e a quali condizioni.