turismo

Turistificazione: da Sud a Nord, la protesta contro l’inerzia dei comuni

18/07/2024

Il manifesto

Chi cerca casa a Palermo trova ormai quasi solo appartamenti fatiscenti o a prezzi esorbitanti. Lo stesso a Napoli, Roma, Milano. E i comitati si organizzano.

Tra vivere un territorio e la sua turistificazione: è possibile trovare un equilibrio?

13/07/2024

Una conversazione su abitare e turismo con Andrea Staid nell’ambito della sua rubrica, ‘Un mare di culture’, al Festival Costellazioni Letterarie di Lotzorai #abitare è essere in relazione. Non ha a che fare solo con lo stare in un luogo, ma è ‘essere un luogo’, dice @andrea_staid che mi coinvolge sempre in cose belle come @costellazioniletterarie a Lotzorai, costruito da…

Città del lavoro o città della rendita?

04/07/2024

Bologna, rendita vs abitare: ne abbiamo parlato a partire dall’importante lavoro di inchiesta sociale realizzata da Cgil Bologna e Cgil Imola, insieme ad Arci Bologna, Piazza Grande, Ires Emilia Romagna, e altre realtà.

Turismo, “senza politiche sostenibili, il boom di presenze si trasformerà in un boomerang” – L’intervista

01/07/2024

La giornalista e ricercatrice Sarah Gainsforth: “Si punta in maniera meramente ideologica su grandi opere ed eventi per attrarre persone: questo dovrebbe portare ricchezza. Il punto è anche chiedersi dove finisce questa ricchezza, a fronte dei costi sociali e ambientali scaricati sui territori” di Elisabetta Ambrosi, Il Fatto Quotidiano, 1 Luglio 2024 “Di solito quando si parla di turismo sostenibile…

Vocabolario delle aree interne

06/05/2024

Radici edizioni

100 parole per l’uguaglianza dei territori

Le mie parole:
Città, Turistificazione

Overtourism di lusso_su Rep

28/04/2024

Il #turismo come problema di ordine pubblico: anziché intervenire a monte, quindi sulla capacità ricettiva, si interviene a valle, sugli effetti del problema, con provvedimenti securitari e classisti – come il divieto di sedersi sulla scalinata di Trinità de Monti o il biglietto di ingresso per entrare a Venezia – che privatizzano sempre di più le #città#merce. “Flussi turistici selvaggi, prezzi degli alloggi…

Liguria zona rossa

27/04/2024

La Revue Dessinée Italia, aprile 2024 Nel comune ligure, la coesione Ue sostiene interventi per rendere il turismo subacqueo sostenibile. Ma sulla terraferma, il sindaco va nella direzione opposta, con l’istituzione di zone rosse dove non è possibile nemmeno fermarsi. Un reportage tra le contraddizioni di un modello di turismo che mostra tutti i suoi limiti. Il mio reportage è…

Poveri host

12/04/2024

Piano, la rivista di Slow News

Affittare una casa su Airbnb è una forma di welfare privatistico che tiene a galla una parte di ceto medio urbano ‘progressista’, precario, e povero. La toppa-Airbnb, per loro, rimuove un problema, ma il conflitto necessario per cambiare le cose viene riamandato.

Città senza cittadini_ il documentario

16/03/2024

Insieme a esperti e attivisti ho contribuito a raccontare gli effetti dell’industria turistica nelle città italiane per il documentario Città senza cittadini, di Ivan Rulyov, un’indagine sul fenomeno della dysneyficazione, ovvero la trasformazione delle città storiche in grandi parchi giochi per turisti.

“Così le città diventano un museo vuoto”

06/02/2024

Erica Manna, La Repubblica Genova, 6 febbraio 2024