studentati
L’Essenziale
Studentati privati e fondi immobiliari puntano ai 960 milioni di euro del Pnrr stanziati per creare posti letto. Mancano però un tetto ai canoni e un vincolo per la destinazione d’uso degli alloggi, che a volte finiscono sul mercato turistico.
Il manifesto
Per i nuovi alloggi realizzati con i fondi del Pnrr scompare il vincolo per la destinazione dei posti finanziati con fondi pubblici
L’Essenziale
Le politiche per aumentare il numero di alloggi per gli universitari hanno l’effetto di favorire la speculazione. Una serie di incentivi statali e l’assenza di controlli rendono gli studentati un ottimo affare per i costruttori.