Interviste
BOOK NOTES LIVE FEST: Valentino De Luca e Alessio Ramaccioni, conduttori della trasmissione Book Notes, moderano due serate di libri e dibattitti alla presenza degli autori sui temi di più scottante attualitàGiovedì 16 giugno ore SARAH GAINSFORTH, ricercatrice e giornalista, presenta “Abitare stanca” (Effequ Edizioni), libro sul tema della casa come luogo di conflitto sociale, spazio vitale e bene fondamentale.
Le spiagge sono di tutti, si intitola così l’approfondimento di Sarah Gainsforth, giornalista e ricercatrice indipendente, su come rendere la spiaggia un bene di tutti e proteggere il territorio.Questa mattina (marttedì 10 maggio 2022) è stata nostra ospite a Io ne ho lette cose.
Abitare al tempo delle piattaforme: come sarà la città di domani, visto anche il ruolo che la pandemia sta giocando nel settore del turismo e in ambito di diritto alla casa? Ne abbiamo parlato con la ricercatrice indipendente e giornalista freelance Sarah Gainsforth, autrice di “Airbnb città merce” (DeriveApprodi Editore 2019), per l’ultimo appuntamento del ciclo “Domani è un altro…
Nostra ospite, Sarah Gainsforth!Sarah è ricercatrice indipendente e giornalista freelance. Scrive di trasformazioni urbane, abitare, diseguaglianze sociali, gentrificazione e turismo. Autrice di Airbnb città merce, Storie di resistenza alla gentrificazione digitale (Derive Approdi, 2019), finalista Primio Napoli 2020, e Oltre il turismo, Esiste un turismo sostenibile? (Eris Edizioni, 2020). In questo intervento riflette sul fenomeno della turistificazione e delle sue…
https://www.youtube.com/watch?v=A1fOQREJP3g Martedì 16 febbraio alle 18:30 Sarah Gainsforth presenta Oltre il turismo. Esiste un turismo sostenibile? (Eris) con Davide Mazzocco. Che si tratti di città d’arte, paradisi naturali, borghi di collina o piccoli siti archeologici, il turismo di massa innesca un processo che modifica l’ecosistema urbano e naturale, consumando e spesso cancellando le caratteristiche alla base dell’attrattività delle destinazioni turistiche.…
Incontro con Sarah Gainsforth, finalista della sezione saggistica Premio Napoli 2020 – 66esima edizione, dialoga con Chiara Ghidini.Evento introdotto da Domenico Ciruzzi, presidente Fondazione Premio Napoli. Regia a cura di Francesco Morra
Gentrificazione, rigenerazione urbana, Airbnb, turismo, street art… La giornalista e ricercatrice indipendente Sarah Gainsforth ci racconta come stanno cambiando le nostre città. Trovi questo e altri episodi de “La stanza di Adil”… Spreaker: https://www.spreaker.com/show/la-stanza-di-adil Apple: https://podcasts.apple.com/us/podcast/la-stanza-di-adil/id1499303313 Spotify: https://open.spotify.com/show/6DSMLr3PCVWq8u7BVw9Bu0?si=h58WlANOS7yss4m0x6Ywng
Dopo aver accettato di trasformare in merce i nostri dati, ora lo stiamo facendo con le nostre città. Il mito della sharing economy, costruito sulla narrazione di un sistema comunitario, dal basso, accessibile a tutti, ha contribuito a rendere monetizzabile ogni aspetto dell’esistenza, a cominciare dalle nostre abitazioni. Approfittare della crisi economica per erodere i diritti del singolo, attaccando al…
Già nel 2019 raccontavamo di come gli Airbnb si stessero espandendo nei quartieri di semi-periferia come il Pigneto, dove Airbnb produce l’impatto maggiore in termini di sottrazione di alloggi a studenti e professionisti che cercano case e stanze in affitto prezzi accessibili. Infatti qui è sempre più difficile trovare una casa in affitto mentre interi palazzi sono trasformati in B&B…