gentrificazione

La nostra ossessione per il cibo crea quartieri tutti uguali

31/05/2024

Lucy sulla cultura

L’ossessione per il food ha creato un nuovo tipo di turismo, quello gastronomico, che sta cambiando le periferie.

Vocabolario delle aree interne

06/05/2024

Radici edizioni

100 parole per l’uguaglianza dei territori

Le mie parole:
Città, Turistificazione

Overtourism di lusso_su Rep

28/04/2024

Il #turismo come problema di ordine pubblico: anziché intervenire a monte, quindi sulla capacità ricettiva, si interviene a valle, sugli effetti del problema, con provvedimenti securitari e classisti – come il divieto di sedersi sulla scalinata di Trinità de Monti o il biglietto di ingresso per entrare a Venezia – che privatizzano sempre di più le #città#merce. “Flussi turistici selvaggi, prezzi degli alloggi…

Liguria zona rossa

27/04/2024

La Revue Dessinée Italia, aprile 2024 Nel comune ligure, la coesione Ue sostiene interventi per rendere il turismo subacqueo sostenibile. Ma sulla terraferma, il sindaco va nella direzione opposta, con l’istituzione di zone rosse dove non è possibile nemmeno fermarsi. Un reportage tra le contraddizioni di un modello di turismo che mostra tutti i suoi limiti. Il mio reportage è…

Città senza cittadini_ il documentario

16/03/2024

Insieme a esperti e attivisti ho contribuito a raccontare gli effetti dell’industria turistica nelle città italiane per il documentario Città senza cittadini, di Ivan Rulyov, un’indagine sul fenomeno della dysneyficazione, ovvero la trasformazione delle città storiche in grandi parchi giochi per turisti.

“Così le città diventano un museo vuoto”

06/02/2024

Erica Manna, La Repubblica Genova, 6 febbraio 2024

Chi usa le città non sempre paga per farle funzionare

16/01/2023

L’Essenziale

I centri urbani sono investiti da una nuova forma di gentrificazione che corteggia gli abitanti temporanei a scapito dei residenti e della qualità dei servizi