abitare

Il cemento rischia di stravolgere Roma

18/04/2025

Internazionale

Sull’aggiornamento delle norme urbanistiche l’amministrazione di Roma ha perso l’occasione per aprire un dibattito sull’efficacia del piano regolatore rispetto alla pressione degli interessi privati sull’interesse generale. Un dibattito necessario, perché il piano decide il futuro della città.

Roma, la soprintendenza boccia il piano regolatore

11/04/2025

Il manifesto

La proposta del comune rischia di «alterare irreversibilmente la struttura della città storica». Gli incentivi per il rinnovo edilizio previsti riguarderebbero edifici definiti come «abbandonati e degradati» dopo appena tre anni di chiusura

Turismo, sviluppo e panchine giganti

02/09/2024

Slow News

A Biccari, il turismo è integrato in un disegno di sviluppo locale. Ma nelle aree interne e rurali non è sempre così. Da dove si comincia?

Parte della serie ‘Biccari è in movimento’

Tra vivere un territorio e la sua turistificazione: è possibile trovare un equilibrio?

13/07/2024

Una conversazione su abitare e turismo con Andrea Staid nell’ambito della sua rubrica, ‘Un mare di culture’, al Festival Costellazioni Letterarie di Lotzorai #abitare è essere in relazione. Non ha a che fare solo con lo stare in un luogo, ma è ‘essere un luogo’, dice @andrea_staid che mi coinvolge sempre in cose belle come @costellazioniletterarie a Lotzorai, costruito da…

Collaborare o competere?

24/06/2024

Slow News

I piccoli Comuni come Biccari affrontano tante difficoltà. Sui Monti Dauni, la Strategia Nazionale Aree Interne li ha spinti a collaborare, anche per usare i fondi di coesione Ue. Ma ora, con il PNRR, è tornata la competizione.

Presentazione della nuova edizione di ‘Roma Moderna, due secoli di storia urbanistica’ di Italo Insolera e Paolo Berdini

08/06/2024

Con la partecipazione degli autori, ricercatori, studiosi e le realtà in lotta nella città: Sarah Gainsforth Stefano Simoncini Rossella Marchini, Alessandro Barile, Alessandro Torti Laboratorio di lotte alla gentrificazione del Csoa Forte Prenestino Quarticciolo Ribelle LSA 100celle Communia

La nostra ossessione per il cibo crea quartieri tutti uguali

31/05/2024

Lucy sulla cultura

L’ossessione per il food ha creato un nuovo tipo di turismo, quello gastronomico, che sta cambiando le periferie.

Vocabolario delle aree interne

06/05/2024

Radici edizioni

100 parole per l’uguaglianza dei territori

Le mie parole:
Città, Turistificazione

Città senza cittadini_ il documentario

16/03/2024

Insieme a esperti e attivisti ho contribuito a raccontare gli effetti dell’industria turistica nelle città italiane per il documentario Città senza cittadini, di Ivan Rulyov, un’indagine sul fenomeno della dysneyficazione, ovvero la trasformazione delle città storiche in grandi parchi giochi per turisti.

Affittasi città

28/07/2023

La nuova ecologia

Tra Airbnb e voli low cost, non smette di crescere il fenomeno delle vacanze brevi. E non basta offrire nuove destinazioni per decongestionare il flusso nei luoghi più attrattivi.