Sono una parte più che rilevante del nostro Paese: coprono complessivamente il 60% dell’intera superficie del territorio nazionale, il 52% dei Comuni ed il 22% della popolazione.
I paesi sono uno spazio denso di memoria e cultura, un corpo sociale il cui bisogno essenziale è quello di potervi ancora abitare, oppure tornare. Tuttavia negli ultimi anni lo spopolamento, insieme alla carenza di servizi e al fenomeno della denatalità, ha reso molti paesi delle aree interne invisibili aumentando la loro “distanza dal mondo”.
Sono i temi attorno a cui è nato “Paesi tuoi”, un format di incontri pubblici itinerante promosso da Benandanti. Un momento di dialogo per raccogliere contributi provenienti da ambiti diversi del sapere.
Dopo il primo incontro, svolto l’estate scorsa in Abruzzo, il format approda a Roma da Tomo Libreria Caffè. Si confrontano Filippo Tantillo, film maker, attivista e ricercatore, Sarah Gainsforth, giornalista e scrittrice, e Massimiliano De Ritis, direttore editoriale di Benandanti.