abitare
Se avete recentemente cercato una casa da acquistare o da affittare, vi sarete accorti dell’aumento dei prezzi o della scarsità di abitazioni disponibili nei centri storici, a fronte di un loro sempre maggiore utilizzo a scopo turistico. Del resto, come dimostra la giornalista Sarah Gainsforth (L’Italia senza casa), la casa non è più (soltanto) un luogo in cui vivere, ma…
La parola «borgo» un tempo evocava l’idea di luoghi marginali. Oggi, invece, rimanda a ritiri di pochi giorni, turismo esperienziale e narrazioni spesso romanticizzate. Ne abbiamo parlato a #Borgofuturo, nel tentativo di restituire complessità a territori spesso oggetto di semplificazioni, con Maurizio Dematteis, ricercatore e autore, esperto di montagna, aree interne e migrazioni di ritorno, e Antonio Prota di Progetto…