Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • ‘Borghi’

    Cantiere Incontri Ripe San Ginesio, Italy

    La parola «borgo» un tempo evocava l’idea di luoghi marginali. Oggi, invece, rimanda a ritiri di pochi giorni, turismo esperienziale e narrazioni spesso romanticizzate. Ne abbiamo parlato a #Borgofuturo, nel tentativo di restituire complessità a territori spesso oggetto di semplificazioni, con Maurizio Dematteis, ricercatore e autore, esperto di montagna, aree interne e migrazioni di ritorno,…

  • Casa per chi?

    Festivaletteratura di Mantova 2025 Mantova

    Se avete recentemente cercato una casa da acquistare o da affittare, vi sarete accorti dell'aumento dei prezzi o della scarsità di abitazioni disponibili nei centri storici, a fronte di un loro sempre maggiore utilizzo a scopo turistico. Del resto, come dimostra la giornalista Sarah Gainsforth (L'Italia senza casa), la casa non è più (soltanto) un…

  • Turisti della realtà

    Festival del Pensare Contemporaneo Piacenza

    Se la gentrificazione svuota le città, la realtà diventa un palcoscenico. Ne ho parlato con Giulia Boero e Francesco Marino che nel suo Turisti del mondo (Tlon) indaga come i social e l’economia dell’attenzione hanno trasformato la nostra percezione del mondo, come siamo diventati spettatori distratti della nostra stessa vita, trasformando ogni esperienza in contenuto,…

  • Spazio pubblico, spazio conteso

    Università Roma Tre Roma

    Biennale dello Spazio Pubblico   Un itinerario nei luoghi della ‘valorizzazione’ immobiliare ma anche della riduzione dello spazio pubblico a non-luogo della povertà. Protagonisti, due enti pubblici per eccellenza, FS Sistemi Urbani e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno fatto da apripista ai processi di privatizzazione del patrimonio pubblico impoverendo la città. Uno dei casi più paradigmatici di questo processo è…

  • Tutta la mia città_Speculazione, bisogni, diritti

    Palazzo di Città Bari

    Un momento di confronto pubblico per interrogarci su come, in assenza di una visione politica, il mercato determina le modalità di sviluppo e crescita delle nostre città e il loro rapporto con ambiente e territorio. La Puglia è tra le regioni con il maggior consumo di suolo. A partire dalle competenze delle e degli ospiti,…