Caricamento Eventi

Spazio pubblico, spazio conteso

Biennale dello Spazio Pubblico

 

Un itinerario nei luoghi della ‘valorizzazione’ immobiliare ma anche della riduzione dello spazio pubblico a non-luogo della povertà. Protagonisti, due enti pubblici per eccellenza, FS Sistemi Urbani e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno fatto da apripista ai processi di privatizzazione del patrimonio pubblico impoverendo la città. Uno dei casi più paradigmatici di questo processo è oggi quello del bosco di Pietralata, che rischia di essere cancellato dal Comune di Roma per la realizzazione di un nuovo, insostenibile, stadio. Ne ho parlato con Michele Itasaka del Coordinamento No Stadio Si Ospedale, su invito di Cecilia Rosa e Flavia Sinibaldi, dottorande in Architettura Città e Paesaggio presso l’Università degli Studi Roma Tre.

Dettagli

Data:
19 Settembre 2025
Tag Evento:

Luogo

Università Roma Tre
Roma,

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle mie pubblicazioni e gli eventi a cui partecipo.

Non invio spam! Leggi l'informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Sarah Gainsforth

Sarah Gainsforth è saggista e giornalista freelance, scrive di casa e abitare, di turismo e gentrificazione, di politiche abitative e di trasformazioni urbane. Collabora con Internazionale e Il Manifesto. Il suo ultimo libro è L’Italia Senza casa, Politiche abitative per non morire di rendita (Laterza, 2025). Vive e lavora tra Roma e Goriano Valli.