
Spazio pubblico, spazio conteso
Biennale dello Spazio Pubblico
Un itinerario nei luoghi della ‘valorizzazione’ immobiliare ma anche della riduzione dello spazio pubblico a non-luogo della povertà. Protagonisti, due enti pubblici per eccellenza, FS Sistemi Urbani e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno fatto da apripista ai processi di privatizzazione del patrimonio pubblico impoverendo la città. Uno dei casi più paradigmatici di questo processo è oggi quello del bosco di Pietralata, che rischia di essere cancellato dal Comune di Roma per la realizzazione di un nuovo, insostenibile, stadio. Ne ho parlato con Michele Itasaka del Coordinamento No Stadio Si Ospedale, su invito di Cecilia Rosa e Flavia Sinibaldi, dottorande in Architettura Città e Paesaggio presso l’Università degli Studi Roma Tre.