L’Italia senza casa, a Brescia

Contrariamente a quanto si ripete da decenni, gli investimenti immobiliari privati e la spesa turistica non ‘gocciolano’ sul territorio. Accade in realtà il contrario: è la ricchezza del territorio che viene estratta e accentrata grazie all’attività edilizia e al turismo. Quel che si sta producendo è un’economia povera, coloniale. Ne ho parlato a Brescia, in occasione della presentazione di L’Italia senza casa alla Nuova Libreria Rinascita con Thomas Beninelli e Domenico Bizzarro.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle mie pubblicazioni e gli eventi a cui partecipo.

Non invio spam! Leggi l'informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Sarah Gainsforth

Sarah Gainsforth è saggista e giornalista freelance, scrive di casa e abitare, di turismo e gentrificazione, di politiche abitative e di trasformazioni urbane. Collabora con Internazionale e Il Manifesto. Il suo ultimo libro è L’Italia Senza casa, Politiche abitative per non morire di rendita (Laterza, 2025). Vive e lavora tra Roma e Goriano Valli.